• twitter
  • flickr
  • facebook
  • youtube
  • mail
  • Home
  • Il Progetto
    • Il progetto
    • Siti Unesco
  • I Territori
    • I Territori
    • Arte e cultura
    • Il Fiume Po
    • Enogastronomia
  • Eventi
  • News
  • Video
  • Social Network
  • Privacy

Sinergia, collaborazione, mettere a sistema le risorse: una filosofia vincente per misurarsi con i mercati internazionali

Sinergia, collaborazione, mettere a sistema le risorse: una filosofia vincente per misurarsi con i mercati internazionali

Gli Assessori dell’Emilia-Romagna e Lombardia, Maurizio Melucci e Alberto Cavalli, non hanno dubbi. Expo 2015 è un’occasione imperdibile e il progetto Quadrilatero Unesco è lo strumento giusto per la valorizzazione dei territori.

“Questo Progetto congiunto tra Emilia Romagna e Lombardia – afferma l’assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna Maurizio Melucci – valorizza all’estero le ‘perle’ Unesco presenti in questi territori, assieme alle eccellenze turistiche, culturali ed enogastronomiche. Sarà un bel biglietto da visita per far conoscere la ricchezza turistica e culturale di queste realtà nei paesi esteri dove sarà promozionato e una straordinaria occasione, in vista dell’EXPO 2015 di Milano, per accrescere l’internazionalizzazione delle nostre presenze turistiche”.

“Questo progetto con l’Emilia-Romagna non è un caso isolato nelle azioni delle nostra Regione – sostiene l’assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia Alberto Cavalli –. Con l’avvio della X legislatura si è sviluppato un approccio di promozione congiunta dell’offerta turistica su scala macro regionale, volta a riconoscere prodotti omogenei e non i territori connotati da confini amministrativi che non intercettano le esigenze dei turisti. Le collaborazioni con le altre Regioni rappresentano lo strumento per la creazione di un sistema sovraregionale di coordinamento delle politiche regionali sul territorio. Ne sono un esempio quello con la Liguria siglato per promuovere l’attrattività turistica in vista di Expo 2015 e quello con la Regione Veneto e la Provincia autonoma di Trento per la promozione del Lago di Garda. Con Quadrilatero Unesco intendiamo evidenziare e promuovere le zone del nostro territorio riconosciute come Patrimonio mondiale. In questo caso quelle al confine con l’Emilia Romagna, ovvero Mantova e Sabbioneta, la liuteria di Cremona e a Milano, Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Vinciano”.
L’Assessore Cavalli ha poi concluso dicendo: “ In vista di Expo 2015 è fondamentale concentrare le nostre risorse sui punti di forza del nostro territorio. Così come la Regione Lombardia ha iniziato a fare lanciando la campagna promozionale ‘Design Fashion Food Culture’, che va a valorizzare caratteri di unicità ed attrattività che solo in questa area convivono e interagiscono”.

Condividi questo:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Pinterest
  • Pocket
  • Reddit
  • Tumblr

Articoli recenti

  • BlogVille 2014: Emilia Romagna e Lombardia unite all’insegna dell’Unesco: trenta top travel bloggers in arrivo da tutto il mondo
  • Emilia Romagna e Lombardia verso l’EXPO 2015 unite in un Progetto nel segno dei Patrimoni Unesco
  • Sinergia, collaborazione, mettere a sistema le risorse: una filosofia vincente per misurarsi con i mercati internazionali
  • Riparte Blogville, un progetto vincente giunto alla sua terza edizione
  • La “gustosa” staffetta dei blogger alla scoperta del quadrilatero dell’unesco
back up
  • Emilia Romagna
  • Emilia Romagna
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.